download - Funzione di Newton
Funzione Polimoniale di Newton
a passo costante
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
la base
la tecnica
la retta
conclusioni
Listato
Listato
download
approfondimento
download
Listato
Download, Installazione e Funzionalità di Function_Newton_14G
Dopo aver scritto un programma delle Funzioni di Newton a passo costante sino all 99°,
ho fatto un programma che calcola le funzioni a passo costante sino al 14° perchè, come
già visto, con gli attuali 64 bit non è prudente andare oltre.
Il programma è possibile scaricarlo da questo sito, ma chiunque lo usi lo deve fare sotto
la sua responzabilità. Il programma può essere scaricato con un archivio exe oppure zip.
L' archivio exe è stato ottenuto con WinRar con un file autoestraente, e prima di effettuare
l' estrazione si consiglia di settare la directory come in figura sotto, inoltre si consiglia di
fare il download del file exe con Internet Explorer e non con Edge.
Se durante l' installazione il sistema operativo vi chiedesse la compatibiltà scegliete NO.
La compatibiltà è preferibile installarla manualmente mediante la Proprietà di Windows,
vedi sotto, con Windows XP (Service Pack 3).
I programma è molto semplice e intuitivo per cui occorrono poche spiegazioni.
Nella prima finestra a tendina vengono mostrati i dati di ingresso mentre nella seconda i dati di uscita.
I dati di ingresso possono essere inseriti in due modi.
Il primo modo consiste nello scrivere i dati in X e Y e cliccano su OK , e verranno visualizzati nella tendina.
Il secondo modo consiste nello scrivere i dati con il Blocco Notes di Windows, come si vede sotto, dove nella
prima colonna vi è uno spazio bianco se il valore è positivo, mentre se è negativo occorre mettere il segno meno.
Il file così ottenuto con il formato txt può essere letto con Open e può essere scritto in qualsiasi disco e directory.
Mentre se si desidera Load immediato occorre memorizzarlo in C:\Newton.txt .
Dopo aver inserito tutti i dati di ingresso secondo l' impostazione dei gradi, cliccare su Function OK.
Il risultato verrà mostrato nella seconda tendina. Verrà mostrato anche un grafico a cui si deve inserire il dato di
inizio X ini e il dato di fine X end. Il dato di inizio deve essere sempre inferiore al dato di fine.
Cliccando su P. si visualizza nella seconda tendina i valori del grafico, mentre cliccando su P 1000 si visualizzano
i valori dell' intervallo diviso per 1000.
Cliccando su Save si memorizzano Xn,Yn e An su disco, sempre nel disco e Directory di apertura. Vedi sotto.
Facendo un esempio, se i dati di ingresso li scrivo su una chiavetta, i dati di uscita verranno memorizzati nella
chiavetta nella directory di apertura.
Ora a tutti i curiosi non rimane altro che provare il programma. Buon divertimento.
download file EXE - Function14G_SetUp
download file ZIP - Function14G_SetUp
Home Page
Il mio sito
Home Page
|
la base
|
la tecnica
|
la retta
|
conclusioni
|
Listato
|
Mappa generale del sito
di Ambrosini Cesare
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.